© Bruno Lombardi Parole, Simboli, Suoni, Ricerca, Immagini
Scrittura, ricerca,
immagini.
Diversi libri pubblicati, 5
mostre fotografiche
correlate di scritti
poetico-filosofici.
La “poesia profetica”
è la fonte da cui è
scaturito lo scrivere di
Bruno, ma non mancano
tematiche legate alla
storia, antropologia,
musicologia. Presente,
nel percorso di Bruno, la
stretta assonanza tra
scritti e musica; per cui
vediamo Bruno cantare
e comporre testi. Tra le
novità letterarie di Bruno,
abbiamo i libri tematici
dedicati alla storia d’Italia
e i suoi personaggi
illustri.
All’interno del copioso materiale scritto, audio, video,
fotografico, di natura demoetnoantropologica acquisito
in due decenni di viaggi e ricerche sul campo in
Sardegna da Bruno Lombardi, un posto rilevante è
occupato dall’abito tradizionale. La porzione informativo-
culturale raccolta dallo scrittore e studioso, sugli abiti
tradizionali della Sardegna, ricopre l’ambito femminile e
maschile, non tralasciando quelle tematiche
strettamente legate al meraviglioso mondo del vestiario
sardo: lingua sarda, gioielli, pani, strumenti musicali,
pratiche sociali e religiose, documentazione orale e
scritta. La pubblicazione di Bruno Lombardi, è concepita
come una forma di guida fotografico-descrittiva, in cui la
componente relativa alle immagini ricalca maggiormente
l’esperienza reale, artistica e poetica della bellezza delle
donne sarde; e la parte descrittiva, si occupa di entrare
nello specifico di quelle particolarissime e differenti
tipologie del vestiario tradizionale. Un libro, quindi, che
coniuga le fotografie ad un approfondimento di carattere
tecnico, e dove la stessa persona dell’autore si mostra
nel doppio ruolo di fotografo ritrattista e artista, e di
documentarista e studioso. Nelle descrizioni degli abiti
tradizionali, l’autore si propone di riferire al meglio i
differenti insiemi sartoriali in cui generalmente si
includono le varie componenti del vestire, di modo che la
lettura sia più agevole per tutti; e, comunque, ogni
informazione è legata sempre al fattore visivo delle
immagini e dei ritratti. Il nuovo libro di Bruno Lombardi
può aiutare ad osservare meglio, e a soffermarsi per
“contemplare”, la bellezza specifica e d’insieme delle
donne di Sardegna in abito tradizionale.
Informazioni editoriali
Titolo - Il volto della Bellezza - Donne in abito
tradizionale sardo
Autore - Bruno Lombardi
Data di uscita - 2023
Editore - Youcanprint
Pagine 102 con 44 fotografie a colori
ISBN 9791221488548
Il Volto della Bellezza - Donne in abito tradizionale sardo
Immagini e ritratti con schede descrittive dedicate alle diverse tipologie
del vestire femminile in Sardegna.
libro cartaceo di Bruno Lombardi
RITORNA AI LIBRI
ARTICOLO LIBRO
su SARDIES.IT
COMPRA, ACQUISTA
ORDINA in LIBRERIA
ORDINA
su MONDADORI
ORDINA
su RIZZOLI
ORDINA
su LA FELTRINELLI
ORDINA
su AMAZON