© Bruno Lombardi Parole, Simboli, Suoni, Ricerca, Immagini
CONVEGNI,
MOSTRE, CORSI,
PRESENTAZIONI di
LIBRI.
In questa sezione
della pagina
Ricerca, appaiono
link dedicati ai
convegni, mostre,
corsi, presentazioni
di libri e altri
appuntamenti
culturali in cui è
presente Bruno
Lombardi. tra le
numerose attività di
Bruno, si contano
altrettante
partecipazioni come
conferenziere in
convegni di
interessante impatto
culturale, le
tematiche affrontate
sono spesso
riguardanti le
tradizioni popolari
di Sardegna.
Ulteriormente, in
questa sezione è
presente anche il
link dedicato al
CORSO DI CANTO A
4 VOCI: un doppio
appuntamento di
insegnamento del
canto a cuncordu di
Sardegna.
Programma di intrattenimento culturale in lingua italiana,
sarda e sassarese.
"Nella TERRA dei NURAGHES": pillole di storia italiana,
cultura sarda e sassarese.
In onda dal 29 NOVEMBRE 2022 sino al 7 FEBBRAIO 2023,
ogni MARTEDI alle ORE 20:20 sul CANALE 88 HD di
TELEREGIONE LIVE.
A cura di BRUNO LOMBARDI.
Per il resto del territorio ITALIANO ed EUROPEO: visibile sul
SATELLITE in TUTTA ITALIA e in SVIZZERA, parte di
GERMANIA, FRANCIA, AUSTRIA, SLOVENIA, BOSNIA,
MONTENEGRO, KOSOVO, GRECIA, TUNISIA (continente
d'Africa). Visibile inoltre in DIRETTA STREAMING sul sito di
TELEREGIONE LIVE, canali social di Teleregione Live su
FACEBOOK, TWITCH e YOUTUBE.
In alcune puntate ci sarà la collaborazione fotografica di
Paolo Lombardi (puntata 1), pittorica di Federico Ru (puntata
10), video di Francesco Craca (puntata 12).
Nella Terra dei Nuraghes: pillole di storia italiana, cultura sarda e sassarese.
GUARDA anche in STREAMING
RITORNA ALLA SCHEDA
CONVEGNI E MOSTRE
CONCIO dell’ELSA GAMMATA di GIORRà
PAPA GREGORIO MAGNO e il DUX OSPITONE
La FARADDA del 1893
GARIBALDI, LINCOLN e i NATIVI d’AMERICA
La POESIA di GRAZIA DELEDDA
La MADONNA del SASSOFERRATO
Il TEATRO ITALIANO nell’800 e ‘900
La LINGUA SARDA nel ‘400 e nel ‘500
La FAINè di SASSARI
La POESIA SASSARESE: POMPEO CALVIA
FIUME dopo l’8 SETTEMBRE 1943: la CADUTA
La SARDEGNA: un’ISOLA
ad IMMAGINE dei MILLENNI